[Guida] Modifica Nintendo DS
Modificare un Nintendo DS è molto semplice, infatti non sono necessarie modifiche hardware per far partire le ROM ma basta acquistare una flash card facilmente reperibile da internet. Andiamo per…
Modificare un Nintendo DS è molto semplice, infatti non sono necessarie modifiche hardware per far partire le ROM ma basta acquistare una flash card facilmente reperibile da internet. Andiamo per…
14 febbraio 2009. Dopo quasi due anni di sviluppo Debian rilascia la versione stabile del suo sistema operativo. Siamo arrivati alla 5.0.
Se volete vedere l’evoluzione di un sito web oppure vi interessa reperire informazioni su siti ormai scomparsi Webarchive è la soluzione giusta
Chiunque abbia avuto avuto sotto mano un sistema GNU/Linux, sicuramente ha sentito parlare di kernel, cioè il motore del nostro sistema operativo…
Dopo le diverse richieste dei nostri utenti, non essendo io un utilizzatore del Samsung Omnia come navigatore GPS, mi sono adoperato a cercare in rete una guida dettagliata e funzionante…
Quante volte preferiamo stampare i nostri pdf per poterci fare sopra le peggio cose, dalle sottolineature ai disegnini di paesaggi lunari in calce ad un’equazione differenziale. Ma non sarebbe più…
Le voci che quelli della LiMo foundation fossero a lavoro non erano infondate…
Si parla tanto di multi-touch, swipe gestures e tutti gli altri tipi di touchscreen che oramai possiamo trovare nei dispositivi più disparati. Ma questo che vi proponiamo oggi è veramente…
Ci sarà un motivo se la Nintendo ha sbaragliato i (non proprio deboli) concorrenti Sony e Microsoft, nell’ambito console. Probabilmente l’innovativo approccio al mondo del videogioco rappresentato dal Wiimote piace…
Secondo capitolo della guida di Cain & Abel, l’ utilizzatissimo tool per il recovery delle password nei sistemi Windows.